“Trent’anni fa abbiamo immaginato un prosciutto cotto che non c’era…"
- Angelo Capitelli - Presidente
"… oggi immaginiamo un modo di produrlo, che fino a ieri era solo un sogno: una nuova idea del “buono”, senza compromessi, giusto per le persone e per la natura."
- Marcello Balzarini - Amministratore Delegato
Conosciamo da sempre i molteplici aspetti sensibili del settore in cui operiamo. Siamo più che mai convinti che la qualità vera di ciò che produciamo passa attraverso la responsabilità di perseguire il successo sostenibile della nostra attività, traguardando e integrando obiettivi economici, sociali e ambientali.
Per questo cerchiamo di operare in modo responsabile lungo tutta la filiera, dall’approvvigionamento delle materie prime a tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti, per offrire ai consumatori tutta la passione di Capitelli per una tradizione artigianale e raffinata, rinnovata ogni giorno attraverso la piena consapevolezza delle sfide globali: un prodotto buono per gli appassionati, ma anche per la comunità e per l’ambiente.


Con l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, Capitelli conferma il suo impegno formale e sostanziale a promuovere un’economia globale sana, inclusiva e sostenibile, rispettosa dei diritti umani e del lavoro, capace di salvaguardare l’ambiente e coinvolta attivamente in ogni aspetto di integrità del business. A questo fine, Capitelli condivide, sostiene e applica nella propria sfera di influenza i Dieci Principi fondamentali del Global Compact e contribuisce attivamente al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite.




















Filiera
Capitelli lavora per condividere nella filiera i più elevati standard etici, sociali, ambientali, di benessere animale, qualità e sicurezza alimentare.
Energia
Lo stabilimento Borgonovo Val Tidone usa solo energia elettrica rinnovabile, autoprodotta per quasi il 20% grazie a un impianto fotovoltaico.
Efficienza
Lo stabilimento è in continua evoluzione, per migliorare gli aspetti produttivi e il benessere delle persone.
Inclusione
Capitelli valorizza il capitale umano, con il coinvolgimento di tutte le risorse, con piani di formazione continua e con la progressiva introduzione di elementi di welfare.