Le Scotch Eggs sono un piatto della tradizione Brittanica mangiato solitamente come antipasto.
A dispetto del nome, pare siano state inventate in realtà in Inghilterra. A noi alla fine interessa che siano arrivate anche in Italia…
Perché sono delle polpette di carne di maiale (noi abbiamo utilizzato un misto di bovino e suino) fritte, con al loro interno un uovo sodo.
Insomma, un sogno.
A prepararle per noi c’è Leonora, Chef del Dubliners Irish Pub di Piacenza, che ha deciso di aggiungere alla ricetta una vecchia amica… Giovanna.

Questa ricetta è un ottimo modo per finire quel fondino di Giovanna che non sapete come usare.
La abbiamo servita su una crema di zucca, che stava bene ed è di stagione, e della salvia fritta. In questo caso, salvia colta dal cortile della cucina di Villa Barattieri, che oggi ci ospita.

SCOTCH EGGS CON GIOVANNA
Ingredienti:
- Carne macinata di manzo 600 gr
- 250 gr di Giovanna alta circa 1 cm
- 4 uova
- 3 cipollotti
- pepe
- 1 cucchiaino di zucchero
- timo qb
- rosmarino qb
- salvia qb
- 1 cucchiaino di semolino
- pangrattato e olio di semi per friggere
- zucca
- olio
- sale
- timo
Procedimento:
- Iniziate cuocendo la zucca per la crema: tagliate la zucca a pezzi, condite con olio, sale e timo (anche rosmarino e salvia stanno bene) e infornateli avvolti nella stagnola a 180/190° per un’oretta.
- Togliete i semi e la buccia, frullatela fino ad ottenere una crema aggiustando sale, olio e pepe per regolarne il sapore.
- Preparate l’impasto che andrà a coprire le uova: in una ciotola mischiate la carne macinata con sale, pepe, un uovo, la Giovanna trita, le erbe aromatiche e il semolino.
- Mettete l’impasto in frigorifero e lasciatelo riposare per almeno un’ora.
- Preparate le uova: fatele bollire per 5 minuti se volete il tuorlo morbido, per 7 se lo volete sodo.
- Fate raffreddare le uova, dopodiché sgusciatele.
- Preparate lo strato di carne che avvolge le uova: prendete un rettangolo di pellicola trasparente, adagiateci sopra una parte dell’impasto, appiattitelo, e sopra, al centro, mettete un uovo sodo. Aiutandovi con la pellicola richiudete l’impasto intorno all’uovo e compattate il tutto.
- A questo punto passate la polpetta nell’uovo e nel pangrattato.
- Friggete a 180/190° fino a dieci minuti, comunque fino a ottenere una bella doratura e la completa cottura della carne.
- Per la salvia fritta: friggetela, asciugate bene e servite intere o sbriciolate.
- Servite le Scotch Eggs sulla crema di zucca e con una fogliolina di salvia fritta.
