Ancora non abbiamo metabolizzato l’ultimo riconoscimento come “Miglior Prosciutto Cotto d’Italia” di “Guida Salumi d’Italia 2023”, che è arrivata la bellissima notizia anche dalla nuova edizione della Guida “Grandi Salumi 2023” di Gambero Rosso.

Il nostro prosciutto cotto “San Giovanni” ci regala l’ennesima soddisfazione nella scuola della norcineria italiana, poiché ne esce a pieni voti, ovvero riceve le 3 fette di Gambero Rosso.

Gambero Rosso
Gambero Rosso è una casa editrice italiana specializzata in enogastronomia attraverso la pubblicazione di guide, trasmissioni televisive, formazione, una rivista mensile, un sito web quotidiano, un settimanale digitale sull’economia del vino, una web TV e diverse applicazioni mobili
Guida Grandi Salumi 2023
A distanza di 9 anni dalla precedente edizione, Il Gambero Rosso torna con una nuova edizione di “Grandi Salumi”, guida alla migliore produzione norcina italiana. Come quella del 2014, è il punto di arrivo di un lungo lavoro di scouting e di squadra: degustazioni alla cieca, redazione dei testi, informatizzazione dei dati e tanto altro.
In queste 240 pagine, attraverso 168 aziende e 402 salumi, la famiglia del “Gambero” ha voluto disegnare il panorama delle migliori espressioni della salumeria italiana
I punteggi
I punteggi ottenuti dagli esperti assaggiatori sono stati tradotti in “fette di salame”, i migliori salumi sono contraddistinti da una, due, tre fette a seconda del grado di bontà.
Le premiazioni a Capitelli
Il prosciutto Cotto San Giovanni ottiene le “3 fette”, ma c’è una grande novità per l’azienda Capitelli, San Giovanni non è stato l’unico salume ad essere premiato. A seguire abbiamo la nostra pancetta in tre cotture “Giovanna”, che si è aggiudicata le “2 fette” e la spalla cotta Italiana “Proibita” ad ottenere lo stesso punteggio di “Giovanna”.

Siamo a Borgonovo Val Tidone (PC), dove la Pianura Padana incontra le prime propaggini del preappenino ligure.
Un territorio a storica vocazione agricola, dove nel 1976 Claudio Capitelli, proveniente di antica tradizione nel settore alimentare, fonda il prosciuttificio. Oggi l’azienda, guidata dal figlio Angelo, è pronta per la terza generazione.
Specializzata nei prodotti di salumeria cotta, Capitelli punta, fin dagli esordi sulla genuinità e bontà dei sapori, utilizzando carni da allevatori italiani di fiducia.
SAN GIOVANNI è precursore, dal 1994, dei cosiddetti “cotti fuori stampo”, il San Giovanni conquista l’occhio con la generosa sezione della fetta, marezzata e di un rosa deciso. Naso intenso, con note biscottate di estrema piacevolezza e pulizia, tonalità calde di carne cotta e lieve speziatura. Grande delicatezza, sapidità saggiamente dosata al palato, vanigliato e fresco, con un finale succoso e una masticabilità gentile e elegante.
GIOVANNA è una pancetta extra large, ottenuta da due grandi pancette stagionate, insaporite con spezie ed erbe, infine legate insieme prima della cottura in 3 fasi. Al naso note caratterizzanti di affumicatura da legno nobile e toni di frutta matura. Sapidità leggermente prevalente, con assetto gusto-olfattivo di grande aromaticità, sentori biscottati e parte adiposa ben bilanciata.
PROIBITA è una spalla rosa antico, leggermente marezzata e di grandi dimensioni, con affumicatura che ne monopolizza l’olfatto; più delicata al palato, sostenuto da un piacevole equilibrio dolce-sapido, con toni biscottati e buona struttura.

CURIOSITA’
Il nome della casa editrice “Gambero Rosso” deriverebbe dall'”osteria del Gambero Rosso” del libro di Collodi, dove il Gatto e la Volpe portarono a cena Pinocchio.