L’amabile Giorgione è il protagonista di piacevoli avventure nell’orto e in cucina. Il nostro beniamino è sempre in cerca dei migliori ingredienti e racconterà il “San Giovanni” e la “Giovanna” insieme ad Angelo Capitelli.

CHI E’ GIORGIONE?
Giorgio Barchiesi lascia Roma a diciannove anni, per attendere agli studi di veterinario, senza riuscire a specializzarsi. Dopo di ciò, apre un’azienda agricola e vinicola a Montefalco e inizia a produrre olio di oliva. Nel 2006, all’interno della propria azienda, inaugura il ristorante “Alla Via di mezzo”, dove impiega principalmente ingredienti di produzione propria o prodotti del territorio limitrofo.
Nel febbraio 2012, inizia a condurre una serie televisiva su Gambero Rosso Channel, dal titolo Giorgione – Orto e Cucina

Molta sintonia tra Angelo e Giorgione durante la puntata trasmessa il 7 dicembre sul canale 412 di Sky
E proprio quando Giorgione chiede ad Angelo se il San Giovanni è quindi il classico prosciutto cotto, la risposta è questa:
No! Perché tribuliamo tanto a farlo che se poi lo chiamiamo prosciutto cotto e basta abbiamo tribulato per niente. Lo vedi anche dalla forma; il grasso sotto invece che avere il grasso sopra come gli altri prosciutti; è tutto fatto a mano, è cotto nello straccio.