HomeBlogArticoliCapitelli Coast to Coast: Tutti pronti a partire!

Capitelli Coast to Coast: Tutti pronti a partire!

Lo scorso Agosto è iniziato il Capitelli Coast to Coast, un viaggio con cui il salumificio Capitelli si è proposto di valorizzare le eccellenze, i luoghi e i sapori d’Italia a partire dai propri punti di riferimento locali.

Nato durante il Lockdown dal desiderio di tornare a vivere la normalità, di poter riprendere a girare e viaggiare per il gusto di farlo, di scoprire nuovi luoghi e nuovi sapori.

Dopo aver imparato a “bastarci da soli” avevamo bisogno di riassaporare il piacere di stare insieme, ritrovare le persone care e conoscerne persone nuove.

É così che è nato Capitelli Coast to Coast. Dall’isolamento alla pausa di normalità che quest’estate ci ha regalato.

Un viaggio e una sfida: nove giorni di strada su una Fiat Panda Prima Serie, la macchina simbolo delle estati italiane per diverse generazioni e che quest’anno compie 40 anni, per l’occasione sistemata e marchiata Capitelli. Una macchina senza aria condizionata, ovviamente, per riassaporare il piacere dei viaggi lenti (e caldi) di un tempo. Un modo per apprezzare ulteriormente i piatti tipici delle diverse regioni visitate.

Le tappe lungo il percorso sono state tante, tutte in corrispondenza di gastronomie, macellerie e ristoranti “amici” dell’azienda Capitelli, che con i suoi prodotti d’eccellenza porta in alto il nome di Piacenza nella categoria dei salumi italiani. Non solo personaggi noti della ristorazione italiana, come Daniele Reponi e Max Mariola, ma anche piccoli imprenditori spinti dalla passione per il lavoro e dalla ricerca in un mondo che in Italia guida non solo il turismo, ma anche la nostra quotidianità e i nostri desideri: il cibo.

Come prevedibile le difficoltà del viaggio sono state tante: da un’improvvisa rottura (non vi diciamo di cosa, non si può spoilerare!) al numero di Km che si sostituivano al numero di ore dormite. A tutti quelli che giudicavano l’impresa impossibile in così pochi giorni i nostri eroi hanno risposto con sveglie all’alba e una resistenza da maratoneti alla fatica, ma soprattutto al caldo. Potevano forse scegliere una settimana che non fosse la più calda dell’anno?

Erano Luca Giancane e Daniele Timpano i membri dell’equipaggio Capitelli che si sono imbarcati in questa spedizione di quasi tremila km, e che hanno potuto vedere e assaggiare le tradizioni italiane in una settimana di puro turismo gastronomico.

Luca è da anni un pilastro dell’Azienda Capitelli, con la sua energia, la sua passione e con quegli occhi che ridono sempre riuscirebbe a fare qualunque cosa. Durante questo viaggio è stato la voce e il baffo di quest’avventura

Daniele è ormai un elemento consolidato del Team Marketing dell’azienda, videomaker freelance con un’apprezzatissima dote nell’utilizzare i droni, che hanno dato la possibilità di creare riprese mozzafiato nei diversi luoghi visitati. Durante il viaggio si è occupato di due cose fondamentali: la realizzazione delle riprese e di assicurarsi che Luca sentisse la sveglia, cosa per nulla scontata.

Sette regioni, sette episodi che partiranno con cadenza settimanale a partire da Mercoledì 14 Ottobre, giorno in cui verrà pubblicata la prima puntata, dedicata all’Emilia Romagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Contatti

©2023 Capitelli Fratelli Srl. P.IVA: 00272710336 – soggetta a direzione e coordinamento di Italmobiliare SPA | Privacy PolicyCookie Policy

Theme by sitoaltop.it Tutti i diritti riservati.