
We Can Be Cotto Just for one day, così avrebbe cantato David Bowie se fosse nato a Borgonovo Val Tidone.
Un progetto nato proprio per ringraziare e per dare voce a chi, tutti i giorni, ci mette la faccia e propone i prodotti Capitelli con la stessa passione e determinazione che ci metterebbe una persona interna all’azienda.
Quattro episodi girati in quattro città italiane, tra cui Mantova, Bologna, Nizza Monferrato e Brescia, dove il salumificio Capitelli andrà a conoscere dal vivo chi porta in alto il suo marchio sui social per poi vivere una giornata insieme a loro.

Capitelli per un Giorno vuole essere la continuazione del “Capitelli Coast to Coast”, lo scopo è lo stesso, quello di raccontare la storia dei clienti che utilizzano il prosciutto cotto San Giovanni, la pancetta Giovanna e gli altri salumi di Capitelli.
Dopo aver conseguito il premio nazionale come “Miglior Campagna New Media 2021” al “Salumi & Consumi Awards” grazie al “Capitelli Coast to Coast” durante Cibus 2022 a Parma, abbiamo pensato che squadra che vince non si cambia.

Il Team che si è occupato di riprendere il tutto è il medesimo, quello di Luca Giancane, venditore, promoter e responsabile della comunicazione del salumificio di Borgonovo Val Tidone e Daniele Timpano, studente universitario e video maker professionista, parte integrante della nostra azienda poiché collaboratore di Capitelli dal 2018.
Se con il “Capitelli Coast to Coast” l’azienda ha fatto un viaggio di altri tempi, con una Fiat Panda prima serie, con questa nuova stagione ha voluto viaggiare in modo più leggero, attuale e sostenibile, utilizzando una semplice bicicletta gravel per andare a visitare i professionisti più disparati che utilizzano i salumi di Capitelli nelle proprie attività.
In modo ironico l’azienda decide di utilizzare la bicicletta per colpa del caro benzina e non per l’impatto zero, che vuole essere una giustificazione simpatica per alleggerire la criticità di questo periodo storico.

Capitelli per un Giorno vuole valorizzare il lavoro dei clienti di Capitelli, trasmettere il senso di appartenenza, ringraziare e rendere protagonisti quei professionisti che sui social taggano @cotto_capitelli valorizzando ogni giorno il prosciutto cotto d’altri tempi.
Capitelli per un giorno vuole comunicarci che è possibile realizzare i propri sogni e portarli avanti facendoli diventare un vero e proprio lavoro. La selezione dei protagonisti è stata fatta proprio per ringraziare quei clienti, che tutti i giorni, anche se da lontano, mettono in primo piano i nostri salumi.

L’azienda voleva conoscerli di persona, rompere le barriere dei social, passare una giornata con loro e così ha fatto.
Un nuovo capitolo che l’azienda Capitelli apre per mostrare al pubblico i suoi clienti, dove la condivisione non ha solo il semplice scopo di fare marketing ma quello di valorizzare le persone e la loro filosofia, quella di tenere alta la qualità.
Quattro città, quattro episodi che partiranno sui nostri canali social da sabato 8 ottobre , giorno in cui verrà pubblicata la prima puntata, dedicata al macellaio Massimo Danini.