Potremmo dire che la quinta tappa del Capitelli Coast to Coast è iniziata nel peggiore dei modi.. Forse la Panda non voleva lasciare Roma dopo l’ultima puntata con Max Mariola, forse come noi inizia a sentire le ore di sonno che scarseggiano, ma la verità è che aspettavamo questo momento e non sarebbe stata la stessa cosa senza. La nostra Prima Serie inizia a dare qualche segno di cedimento: il baule non si chiude più.

In qualche modo riusciamo ad arrangiarci: alla fine siamo esperti di legatura di prosciutti, farlo con un bagagliaio non sarà poi così diverso, no?

Finalmente ripartiamo con direzione Campania. Prima tappa Carditello, al Caseificio Pupatella.
Scopriamo che a rendere una mozzarella speciale sono la cura e l’attenzione che viene data ad ogni passaggio, e soprattutto scopriamo che abbiamo sempre sbagliato a tagliare la mozzarella!
Gennaro ci spiega che va tagliata in quattro, e non affettata, per essere sicuri di assaggiare tutti i lati della mozzarella. Beh, ha ragione perché una mozzarella così non l’avevamo mai mangiata.

É ora di ripartire e spostarci a Presenzano per visitare Le Due Torri Agristor insieme a Giuseppe, che ci spiega le sue idee su come far funzionare un’attività nel campo della ristorazione. Si tratta di una location per eventi unica nel suo genere, baciata dal sole della Campania e con un asso nella manica: una cucina dove regna la ricerca di ingredienti e abbinamenti.

É in attività come questa che la materia prima trova la sua espressione più alta, quando viene studiata ed analizzata per poterle rendere giustizia. La cantina segue la stessa filosofia proponendo etichette nazionali ed internazionali di rilievo. Una vera e propria esperienza sensoriale a 360 gradi.
Risaliamo sulla Panda per un incontro galante, immancabile: quello con la pizza napoletana. Al Binario1 Pizza e Fritti di Vairano Patenora ci aspettano, hanno detto che ci insegneranno a farla.
É il momento che Luca aspettava da quando siamo partiti: finalmente può dimostrare che sa fare la pizza! O meglio, provarci..

Oltre alla pizza proviamo una frittatina di maccheroni con un ripieno di Prosciutto Cotto San Giovanni. Da volar via.
L’accoglienza in questa regione non poteva essere più calorosa. É sempre più difficile ripartire, il cuore si fa più pesante ad ogni tappa ma non possiamo fermarci, è tempo di salire sulla Panda e andare verso la nostra prossima destinazione!
Ciao cotti! Alla prossima!